ANNO: 1993
CHILOMETRI: –
POTENZA: 375 Cv
CILINDRATA: 3.800 cm³
ALIMENTAZIONE: BENZINA/PETROIL
CAMBIO: Manuale
CILINDRI: 6
ESTERNO: Livrea gialla originale periodo 1997
INTERNO: Sedile singolo Recaro
Nell’ ambito collezionistico Porsche, la 911 Carrera RSR 3.8 tipo 964 occupa un posto di assoluto rilievo. L’intenzione di Porsche fu fin dall’inizio quella di sviluppare un’auto da corsa per clienti in grado di competere non solo nelle gare nazionali, ma anche nelle principali serie internazionali esistenti all’epoca.
La RSR 3.8 poteva essere ordinata con diverse tipologie di scarico e di filtri di aspirazione per ottemperare ai regolamenti tecnici delle varie serie di gara dell’epoca. Ciò includeva la conformità ai regolamenti tecnici dell’ADAC GT Cup, della serie BPR e di una serie di importanti eventi internazionali di durata come le 24 ore del Nurburgring, di Spa-Francorchamps, di Daytona e, naturalmente, di Le Mans.
Per omologare la nuova vettura in conformità con i regolamenti FIA, era necessario costruire almeno 100 esemplari, i quali furono realizzati combinando i numeri di produzione della RS 3.8 stradale e della stessa RSR.
Nel 1993, Stadler Motorsport, con il supporto della divisione corse Porsche, utilizzò il telaio 409083 proveniente da una precedente 964 Cup per costruire una RSR 3.8 originale. Nello stesso anno la vettura partecipò alla sua prima gara nella BPR Global GT Series e durante tutta la sua storia agonistica è rimasta esente da incidenti.
Attualmente dotata del suo telaio originale, di un motore RSR originale di fabbrica con circa 30 ore di utilizzo, e con il cambio originale completamente ricostruito nel 2014 da Stadler Motorsport, l’auto si presenta in condizioni perfette che ne esaltano l’importanza.