FERRARI DINO 208 GT4

€ / In Arrivo

SPECIFICHE

ANNO: 05/01/1977
CHILOMETRI: 8.000
POTENZA : 170 Cv
CILINDRATA: 1991 cm3
ALIMENTAZIONE: BENZINA/PETROIL
CAMBIO: Manuale
CILINDRI: 8
ESTERNO: ‘Blu Montecarlo’
INTERNO: Pelle Nera

CARATTERISTICHE

  • Auto in fase di restauro
  • Italiana
  • Targhe originali
  • 3 Proprietari

Il disegno della Dino a 8 cilindri nasce dalla matita di Marcello Gandini per Bertone, agli inizi del 1973: “All’epoca elaborai diversi bozzetti ma quello che piacque di più a Enzo Ferrari aveva stranamente un certo family feeling con la Stratos. Ebbi comunque la netta sensazione che il Commendatore fosse ben determinato nel poter proporre una vettura sportiva meno flamboyant e molto più semplice ed elegante nelle linee, con ogni probabilità per poter allargare il suo portafoglio clienti soprattutto all’estero e, nello specifico, al di là dell’oceano. Ecco spiegato perché, tra le varie proposte, scelse quella con un design all’apparenza minimalista, ma molto pulito nel suo insieme. Al bozzetto iniziale bastarono poi pochi ritocchi per poterlo passare al reparto produzione per allestire due prototipi. E, come voleva il “Drake”, l’auto venne ultimata in tempo per essere esposta in anteprima mondiale al Salone dell’auto di Parigi dello stesso anno. Nella realizzazione della maquette, il volante e i pedali erano su una posizione fissa, due coppie di sedili erano montati uno dietro l’altro e, man mano che le sezioni di legno scorrevano, era possibile determinare così lo spazio per le gambe e la posizione dei sedili stessi. Ricordo anche che Nuccio Bertone invitò Ferrari a provare l’abitabilità dei posti posteriori non appena ultimato il primo prototipo”.