€ / Prezzo su richiesta
ANNO: 01/2000
CHILOMETRI: 66.000
POTENZA: 485 Cv
CILINDRATA: 5748 cm3
ALIMENTAZIONE: BENZINA/PETROIL
CAMBIO: Manuale
CILINDRI: 12
ESTERNO: Giallo Modena
INTERNO: Pelle Nera – Moquette Nera
Presentata alla stampa nel 1996 sul circuito del Nürburgring, la 550 Maranello fu la risposta Ferrari ai molti appassionati convinti che le prestazioni di una vettura sportiva con motore anteriore, fossero inferiori a quelle delle vetture con propulsore centrale. La nuova vettura si dimostrò immediatamente più veloce e, grazie alla configurazione “motore anteriore – trazione posteriore”, sicuramente più pratica della F512M che l’aveva preceduta.
Per oltre due decenni le Ferrari di serie con le prestazioni più estreme erano state progettate con il propulsore in posizione centrale, ma nel 1996 l’introduzione della 550 Maranello scompagino le carte in tavola. Il nuovo modello, infatti, aveva l’unità motrice in posizione anteriore come la compagna di scuderia 456 GT: era stato sviluppato sulla base dei progressi tecnologici e delle innovazioni introdotte su quest’ultima vettura, con lo scopo di ottenere prestazioni brucianti unite a un comportamento stradale impeccabile.
La 550 Maranello fece il suo pubblico debutto nel corso di un importante manifestazione dedicata alla Ferrari che si svolse in Germania, sul circuito del Nurburgring, nel mese di luglio
1996: naturalmente, la kermesse fu del tutto orientata al lancio della nuova automobile. Erano presenti le due prime guide che in quel periodo correvano per la Scuderia Ferrari F1, Michael Schumacher e Eddie Irvine, che misero alla frusta la nuova nata sulla pista tedesca. Inoltre furono della partita anche alcuni piloti che avevano fatto parte della squadra Ferrari, come ad esempio i due Campioni del Mondo Niki Lauda e Jody Scheckter