FERRARI 512 BBi

VENDUTA

SPECIFICHE

ANNO: 12/1981
CHILOMETRI: 34.000
POTENZA: 330 Cv
CILINDRATA: 4943 cm3
ALIMENTAZIONE: BENZINA/PETROIL
CAMBIO: Manuale
CILINDRI: 12
ESTERNO: Rosso Corsa
INTERNO: Pelle Cuoio – Moquette Castoro

CARATTERISTICHE

  • Italiana 
  • Targhe originali
  • Iniezione
  • 2 Proprietari
  • Iscritta ASI con targa Oro
  • Matching Numbers & Matching Colours
  • Inserti interni Ermenegildo Zegna
  • Fascione nero opzionale 
  • Autoradio
  • Aria condizionata
  • Marmitte Inox a corredo
  • Tool Kit e Service Book

Berlinetta Boxer

Le Ferrari BB (Berlinetta Boxer) nacquero sulla scia dei successi in Formula 1, per sostituire le 365 GTB/4 Daytona. La famiglia delle BB vive appieno il mood degli anni Settanta, perchè sono figlie del loro tempo: nuove sotto il punto di vista tecnico e della linea, grintose, sportive. Nonostante il nome, il motore non è un vero boxer, bensì un motore a V con le bancate disposte a 180° poiché le bielle sono montate a coppie sullo stesso supporto, soluzione che permette di abbassare il baricentro della vettura. Questa soluzione costruttiva è tipica dei motori a V, mentre i boxer impiegano un supporto per ciascuna biella, come nei motori in linea.

Iniezione

Sulla 512 BBi, l’iniezione meccanica Bosch K-Jetronic sostituì la batteria di quattro carburatori Weber a triplo corpo della 512 BB. Nonostante la meccanica fosse pressoché identica, il 12 cilindri Boxer perse una ventina di cavalli e 200 giri al minuto: 6600 invece dei 6800 raggiunti dalla BB. La velocità massima rimase attorno ai 280 km/h.