Autoluce Tour - RADUNO MODENA

"Un fine settimana tra motori e tradizione, nel cuore della terra dei motori"

Il weekend di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 ha visto 20 equipaggi prendere parte a un’avventura indimenticabile tra le leggende dei motori a Modena, culla della tradizione automobilistica italiana. Il raduno è iniziato sabato mattina, con il ritrovo in Autoluce, da dove i partecipanti sono partiti alla scoperta delle meraviglie motoristiche della città.

La prima tappa è stata una visita esclusiva alla fabbrica e museo Maserati, dove i partecipanti hanno potuto ammirare modelli storici e capire la filosofia che ha reso Maserati un simbolo di eleganza e performance. Dopo un pranzo speciale immersi nel cuore della Maserati, il pomeriggio è continuato con la visita al Museo Stanguellini, che ha svelato i segreti delle vetture da competizione storiche, continuando a raccontare la passione per il motorismo che da sempre caratterizza la città di Modena.

Il viaggio nel mondo dei motori non è finito lì: la Moto Exhibition ha offerto un altro emozionante capitolo, con esposizioni di moto d’epoca e moderne, testimoni di decenni di evoluzione e innovazione. La giornata si è conclusa con un momento di relax in albergo, prima di ritrovarsi per una cena conviviale al ristorante Cà Berti, per gustare piatti tipici della tradizione emiliana.

La domenica ha preso il via con una visita al circuito di Marzaglia, dove i partecipanti hanno avuto la possibilità di mettere alla prova le loro auto con i giri liberi in pista, un’esperienza unica che ha permesso di vivere l’adrenalina dei motori su un circuito vero. Il pranzo in circuito ha regalato un’altra occasione di condivisione e passione, prima di chiudere il raduno con una serie di saluti e ringraziamenti.

Tra il fascino delle auto storiche, il brivido della pista e la bellezza del territorio modenese, il raduno di Autoluce ha offerto a tutti un weekend all’insegna della velocità, della cultura e della convivialità, lasciando un segno indelebile nei cuori di tutti.

ggfghf